Condizioni Generali del contratto di vendita di pacchetti turistici (“Condizioni Generali”)

 

  1. CONTENUTO DEL CONTRATTO DI PACCHETTO TURISTICO
    1. Con l’invio della proposta di acquisto del pacchetto turistico, il viaggiatore conferma di aver letto e accettato le presenti Condizioni Generali, per sé e per i soggetti per i quali richiede i servizi del pacchetto turistico.
    2. Il contratto di pacchetto turistico è formato dalle presenti Condizioni Generali e dalla scheda informativa del viaggio di volta in volta applicabile, che ne costituisce parte integrale e sostanziale.
  2. FONTI NORMATIVE APPLICABILI
    1. Il contratto di pacchetto turistico, sia per servizi o prestazioni da fornire sul territorio della Repubblica Italiana, sia per quelli da fornire all’estero, è disciplinato dal D.Igs. 23 maggio 2011 n. 79 e ss.mm.ii. (“Codice del Turismo”) – con particolare riferimento agli artt. Da 32 a 51-novies e, se ed in qanto applicabili, dalla Legge 27 dicembre 1977 n. 1084 di Ratifica ed esecuzione della Convenzione Internazionale relativa al contratto di viaggio (CCV) firmata a Bruxelles il 23 aprile 1970) e dal D. Lgs 6.9.2005 n. 2006 (“Codice del Consumo”) nonché, sempre in quanto applicabili, dalle disposizioni del Codice Civile anche in tema di trasporto e mandato.
  3. DEFINIZIONI
    1. OUTDOO S.R.L., una società di diritto italiano con sede legale in Padova, Via S. Crispino, 106, Codice Fiscale, Partita IVA ed iscrizione al Registro delle Imprese di Padova n. 05719700287, capitale sociale pari ad EUR 10.000,00 è considerarsi “organizzatore” del pacchetto turistico ai sensi e per gli effetti del Codice del Turismo e delle presenti Condizioni Generali.
    2. “pacchetto turistico” si intende la combinazione di almeno due tipi diversi di servizi turistici quali:
      1. il trasporto di passeggeri;
      2. l’alloggio, che non costituisce parte integrante del trasporto di passeggeri e non è destinato a fini residenziali, o per corsi di lingua di lungo periodo;
      3. il noleggio di auto, di altri veicoli a motore ai sensi del decreto ministeriale 28 aprile 2008 o di motocicli che richiedono una patente di guida di categoria A, a norma del decreto legislativo 16 gennaio 2013, n. 2
      4. qualunque altro servizio turistico che non costituisce parte integrante di uno dei servizi turistici di cui ai punti a), b) e c), e non sia un servizio finanziario o assicurativo ai fini dello stesso viaggio o della stessa vacanza, se si verifica almeno una delle seguenti condizioni:
      5. tali servizi sono combinati da un unico professionista, anche su richiesta del viaggiatore o conformemente a una selezione, prima che sia concluso un contratto unico per tutti i servizi;
      6. tali servizi, anche se conclusi con contratti distinti con singoli fornitori, sono:
      7. acquistati presso un unico punto compravendita e selezionati prima che it viaggiatore acconsenta al pagamento;
      8. offerti, venduti o fatturati ad un prezzo forfettario o globale;
      9. pubblicizzati o venduti sotto la denominazione “pacchetto” o denominazione analoga;
      10. combinati dopo la conclusione di un contratto con cui il professionista consente al viaggiatore di scegliere tra una selezione di tipi diversi di servizi turistici oppure acquistati presso professionisti distinti attraverso processi collegati di prenotazione online ove il nome del viaggiatore, gli estremi del pagamento e l’indirizzo di posta elettronica sono trasmessi dal professionista con cui 6 concluso il primo contratto a uno o più professionisti e il contratto con quest’ultimo o questi ultimi professionisti sia concluso al più tardi 24 ore dopo la conferma della prenotazione del primo servizio turistico.
    3. Per “contratto di pacchetto turistico” o “contratto” o “contratto di viaggio” si intende il contratto relativo all’intero pacchetto turistico oppure, se il pacchetto turistico è fornito in base a contratti distinti, l’insieme dei contratti riguardanti i servizi turistici inclusi nel pacchetto turistico.
    4. Per “viaggiatore” si intende chiunque intende concludere un contratto, stipulare un contratto o è autorizzato a viaggiare in base ad un contratto concluso nell’ambito di un contratto di pacchetto turistico.
    5. Per “professionista” si intende qualsiasi persona fisica o giuridica pubblica o privata che, nell’ambito della sua attività commerciale, industriale, artigianale o professionale agisce, nei contratti, anche tramite altra persona che opera in suo nome o per suo conto, in veste di organizzatore, venditore, professionista che agevola servizi turistici collegati o di fornitore di servizi turistici, ai sensi della normativa vigente.
    6. Per “organizzatore” si intende un professionista che combina pacchetti turistici e li vende o li offre in vendita direttamente o tramite o unitamente ad un altro professionista, oppure il professionista che trasmette i dati relativi al viaggiatore a un altro professionista.
    7. Per “venditore” si intende il professionista diverso dall’organizzatore che vende o offre in vendita pacchetti turistici combinati da un organizzatore.
    8. Per “supporto durevole” si intende ogni strumento che permette al viaggiatore o al professionista di conservare le informazioni che gli sono personalmente indirizzate in modo da potervi accedere in futuro per un periodo di tempo adeguato alle finalità cui esse sono destinate e che consente la riproduzione identica delle informazioni memorizzate.
    9. Per “circostanze inevitabili e straordinarie” si intende una situazione fuori dal controllo della parte che invoca una tale situazione e le cui conseguenze non sarebbero state evitate adottando ragionevoli misure per prevenirla.
    10. Per “difetto di conformità” si intende un inadempimento dei servizi turistici inclusi in un pacchetto turistico.
    11. Per “rientro” si intende il ritorno del viaggiatore al luogo di partenza o ad altro luogo concordato dalle parti contraenti.
    12. Per “luogo di partenza” si intende la città da cui il viaggiatore ha preso autonomamente il primo volo utile a raggiungere la destinazione di inizio del pacchetto turistico.
    13. Per “prenotazione base” si intende la prenotazione effettuata senza la scelta di alcuna opzione o servizio aggiuntivi quali, a titolo esemplificativo, transfer da/per aeroporto, preferenze di alloggio, servizi extra, noleggio attrezzature, lezioni sportive, etc..
    14. Per “scheda informativa del viaggio” o “scheda informativa” o “scheda del viaggio” si intende la scheda tecnica relativa al singolo viaggio offerto da Outdoo, nella quale sono riportati gli elementi essenziali del pacchetto turistico.
    15. Per “Viaggio prenotabile” si intende il viaggio pianificato ma che non ha ancora raggiunto i requisiti minimi per confermare la partenza (e.g., perché non è stato raggiunto il numero minimo di partecipanti.
    16. Per “Viaggio confermato” si intende il viaggio che ha raggiunto i requisiti minimi e la cui partenza sia stata confermata da Outdoo. A seconda dei casi, potrebbero comunque aggiungersi ulteriori partecipanti.

      Salvo ove diversamente specificato, le suddette definizioni si applicano anche alla scheda informativa del viaggio.

  4. INFORMAZIONI OBBLIGATORIE E SCHEDA TECNICA
    1. Prima della conclusione del contratto di pacchetto turistico, Outdoo comunica al viaggiatore – in maniera chiara e precisa – attraverso quanto pubblicato in catalogo nelle pagine web relative alla destinazione prescelta, oppure attraverso preventivo o altro strumento di informazione, le seguenti informazioni:
      • i diritti fondamentali ai sensi della Direttiva 2015/2302;
      • le caratteristiche principali dei servizi turistici, quali:
      • la destinazione o le destinazioni del viaggio, l’itinerario e i periodi di soggiorno con relative date e, se è incluso l’alloggio, il numero di notti comprese;
      • l’indicazione del tipo di qualità di strutture previste per il pernottamento;
      • l’indicazione della tipologia di mezzi di trasporto con cui verranno effettuati gli spostamenti durante il viaggio;
      • i pasti, se inclusi;
      • visite, escursioni o altri servizi inclusi nel prezzo pattuito;
      • i servizi turistici prestati al viaggiatore in quanto membro di un gruppo e, in tal caso, le dimensioni approssimative del gruppo;
      • la denominazione commerciale e l’indirizzo geografico di Outdoo, i suoi recapiti telefonici e indirizzi di posta elettronica;
      • il prezzo totale del pacchetto turistico;
      • le modalità di pagamento, compreso l’eventuale importo o percentuale di prezzo da versare a titolo di acconto e il calendario per il versamento del saldo, o le garanzie finanziarie che il viaggiatore è tenuto a fornire;
      • il numero minimo di persone richiesto per il pacchetto turistico;
      • se prevista, la fascia di età dei partecipanti al viaggio; la fascia di età potrebbe essere soggetta a modifiche fino a 31 giorni prima della partenza e a turno non confermato; un turno senza indicazioni di fascia d’età si intende aperto a tutte le età;
      • le informazioni di carattere generale concernenti passaporti e/o visti, compresi i tempi approssimativi per l’ottenimento dei visti e le formalità sanitarie del Paese di destinazione;
      • informazioni sulla facoltà per il viaggiatore di recedere dal contratto prima dell’inizio del pacchetto turistico ai sensi dell’articolo 41, co. 7 del Codice del Turismo;
      • informazioni sulla sottoscrizione facoltativa o obbligatoria di un’assicurazione che copra le spese di recesso unilaterale del contratto da parte del viaggiatore o le spese di assistenza, compreso il rimpatrio, in caso di infortunio, malattia o decesso;
      • gli estremi della copertura di cui all’articolo 47, co. 1, 2, e 3 del D. Lgs 62/2018.
    2. Le indicazioni relative al viaggio non contenute nei documenti contrattuali, nel catalogo, nel sito di Outdoo ovvero in altri mezzi di comunicazione, saranno fornite da Outdoo al viaggiatore, in conformità a quanto disposto dal Codice del Turismo, in tempo utile prima dell’inizio del viaggio.

      SCHEDA TECNICA E POLIZZA ASSICURATIVA
      Autorizzazione amministrativa n. 0445080 del 07/08/2025 rilasciata dalla Provincia di Padova.

      Polizza R.C.: n. 560019904, Allianz Enterprise Liability di Allianz S.p.A..

      Ai sensi dell’articolo 47 del Codice del Turismo, Outdoo ha stipulato specifica polizza assicurativa che garantisce, il rimborso del prezzo versato per l’acquisto del pacchetto turistico oltre alle eventuali spese sostenute per il rimpatrio del viaggiatore nei casi di insolvenza o fallimento di Outdoo.

      Di seguito i dettagli: fondo di garanzia “IL SALVAGENTE” di cui al documento n. 2025/1-8084, emessa da ASSOCIAZIONE ITALIANA AGENTI DI VIAGGIO mediante il SALVAGENTE S.c.a.r.l., P.IVA e C.F.: 11573790018, con sede a Torino (TO) Corso Regio Parco 15, PEC: il.salvagente@pec.it, Tel: +39 011 0888111, e-mail: info@ilsalvagente.info.

      Per ulteriori dettagli relativamente al beneficio della protezione assicurativa in caso di insolvenza e fallimento, si prega di fare riferimento agli articoli 47 e 48 del Codice del Turismo.

      La presente scheda tecnica è di volta in volta integrata dalla scheda informativa del viaggio applicabile.

  5. IDONEITÀ AL VIAGGIO
    1. Si invita il viaggiatore a prendere attenta visione del programma e della scheda informativa del viaggio, nonché delle presenti Condizioni Generali al fine di avere piena comprensione dell’offerta di Outdoo, della tipologia e delle caratteristiche dei viaggi, nonché delle capacità e/o abilità richieste per prendervi parte. È responsabilità esclusiva del viaggiatore scegliere un viaggio che sia adatto alle proprie condizioni psico-fisiche e per il quale sia idoneo. In caso di dubbi o richieste di chiarimento il viaggiatore è tenuto a contattare Outdoo all’indirizzo e-mail hello@outdoo.it prima di procedere con la prenotazione o l’acquisto.
    2. La scheda informativa del viaggio e le altre comunicazioni (anche generali, tramite il sito web di Outdoo) a esso attinenti presentano la tipologia e le caratteristiche fondamentali del viaggio al fine di chiarire al viaggiatore il livello di difficoltà del viaggio. Tali informazioni sono utili per il viaggiatore al fine di valutare e decidere se le caratteristiche del viaggio siano o meno compatibili con le sue condizioni psico-fisiche.
    3. Per loro stessa natura, i pacchetti turistici offerti da Outdoo non sono adatti a tutte le tipologie di viaggiatori e richiedono un livello minimo di esperienza, anche rispetto alle attività sportive e/o ricreative offerte nel pacchetto turistico. In caso di viaggiatori con mobilità ridotta, persone bisognose di specifica assistenza medica, o in caso di dubbi, il viaggiatore dovrà contattare Outdoo prima della prenotazione all’indirizzo e-mail per avere maggiori informazioni sul viaggio e concordare, se possibile, particolari modalità necessarie od utili per consentire la partecipazione al viaggio in condizioni di sicurezza. Si fa comunque presente che è esclusiva responsabilità del viaggiatore scegliere e prenotare un viaggio idoneo alle proprie condizioni psicofisiche. 
    4. Procedendo con la prenotazione e/o l’acquisto del pacchetto di viaggio, il viaggiatore garantisce di essere in condizioni psicofisiche adatte e idonee alla sua partecipazione al viaggio, esonerando Outdoo da ogni responsabilità al riguardo nella massima misura consentita dalla legge applicabile.
    5. Outdoo si riserva comunque di rifiutare la prenotazione o la partenza del viaggiatore nel caso in cui le caratteristiche del viaggio prenotato siano incompatibili od eccessivamente rischiose per la salute o la sicurezza del viaggiatore. In tal caso, Outdoo procederà alla restituzione dell’eventuale prezzo già pagato, al netto delle spese non rimborsabili e/o già sostenute sino al momento del rifiuto della prenotazione e/o della partenza.
  6. CONCLUSIONE DEL CONTRATTO DI PACCHETTO TURISTICO. PAGAMENTI E PREZZO
    1. Salvo diverso accordo scritto con Outdoo, il viaggiatore dovrà effettuare la proposta di acquisto del pacchetto turistico nelle modalità indicate da Outdoo nel proprio sito web, selezionando il pacchetto prescelto e fornendo i dati e le informazioni richiesti. La conferma di acquisto del pacchetto turistico sarà inviata via mail per essere conservata su supporto durevole. La conclusione del contratto di pacchetto turistico si realizza nel momento in cui Outdoo invia la conferma di prenotazione dei servizi richiesti al viaggiatore.
      Ove applicabile, il soggetto che effettua la prenotazione, anche se diverso dal viaggiatore (o dai viaggiatori, in caso di prenotazione multipla), dichiara e garantisce di essere autorizzato ad agire per conto di tali soggetti e di aver opportunamente informato tutti i partecipanti del pacchetto turistico selezionato, nonché delle disposizioni delle presenti Condizioni Generali. Il soggetto che effettua la prenotazione e tutti i soggetti nel cui interesse o per conto dei quali è effettuata la prenotazione rispondono in solido tra loro delle obbligazioni assunte.
    2. Con l’invio della proposta di acquisto:
      1. il viaggiatore dovrà corrispondere: a) un acconto del prezzo per il pacchetto prescelto, come di volta in volta indicato sul sito internet di Outdoo; successivamente, previa richiesta di Outdoo, b) il saldo del prezzo per il pacchetto prescelto contenente il ‘viaggio confermato’. II saldo dovrà essere improrogabilmente versato entro il termine stabilito da Outdoo al momento della conferma della prenotazione. Qualora il saldo non venga versato entro il termine stabilito, la prenotazione si considererà annullata e Outdoo non rimborserà l’acconto versato. Resta ferma la facoltà per il viaggiatore di versare l’intero prezzo in fase di prenotazione;
      2. Outdoo invierà: a) una mail per conferma la corresponsione della quota di iscrizione e/o dell’acconto versato; b) un’ulteriore mail per confermare o meno il raggiungimento dei requisiti previsti per l’organizzazione del viaggio e, ove applicabile, l’obbligo di versare il saldo del prezzo. In caso di conferma del numero minimo di viaggiatori il ‘viaggio prenotabile’ diventerà un ‘viaggio confermato’.
    3. Il contratto di pacchetto turistico si conclude quando Outdoo invia la comunicazione di conferma del viaggio e obbliga il viaggiatore al pagamento integrale del prezzo da parte del viaggiatore e del verificarsi delle altre condizioni previste per singolo pacchetto nella scheda informativa.
    4. II prezzo del pacchetto turistico è determinato facendo riferimento a quanto indicato nella scheda informativa del viaggio, nei cataloghi e nel sito web di Outdoo ed è sempre esposto nella scheda informativa del viaggio. Il viaggiatore è tenuto a consultarlo prima di procedere con la prenotazione. Il prezzo finale, comprensivo di eventuali oneri, accessori e/o servizi aggiuntivi, sarà sempre comunicato al viaggiatore prima dell’acquisto.
    5. Il prezzo potrebbe essere soggetto a variazioni a seconda dell’andamento del mercato. Dopo l’acquisto del pacchetto turistico, il prezzo potrebbe essere soggetto a variazioni, in aumento o in diminuzione, soltanto in conseguenza alle variazioni di: (i) costi di trasporto, incluso il costo del carburante; (ii) diritti e tasse relative all’eventuale trasporto aereo, ai diritti di atterraggio, di sbarco o di imbarco nei porti e negli aeroporti; (iii) tassi di cambio applicati al pacchetto in questione. Per tali variazioni si farà riferimento al corso dei cambi ed ai prezzi in vigore alla data di pubblicazione del programma, come riportata nella scheda informativa del viaggio, ovvero alla data riportata negli eventuali aggiornamenti comunicati da Outdoo. In ogni caso il prezzo non può essere aumentato nei 20 giorni che precedono la partenza e la revisione non può essere superiore all’8% del prezzo nel suo originario ammontare. In caso di diminuzione del prezzo, Outdoo ha diritto a detrarre le spese amministrative e di gestione delle pratiche effettive dal rimborso dovuto al viaggiatore, delle quali è tenuto a fornire la prova su richiesta del viaggiatore.
    6. Salvo diverso accordo scritto tra il viaggiatore e Outdoo, il pacchetto turistico non include mai l’acquisto del volo aereo e/o dei titoli di viaggio su altri mezzi di trasporto necessari per raggiungere il luogo di destinazione, né include eventuali tasse, oneri consolari, diritti di ingresso o di sbarco, e/o ogni altro importo non espressamente indicato nella scheda informativa del viaggio. Laddove espressamente previsto, e/o nel caso sia selezionati dal viaggiatore, il prezzo include eventuali servizi aggiuntivi. Le spese vive e gli altri costi da sostenersi durante il viaggio sono a carico del viaggiatore, salvo diversa indicazione espressa nella scheda informativa del viaggio.
  7. MODIFICA DI ALTRE CONDIZIONI DEL CONTRATTO DI PACCHETTO TURISTICO DIVERSE DAL PREZZO
    1. Outdoo si riserva il diritto di modificare unilateralmente il programma di viaggio ove la modifica sia di scarsa importanza e/o di carattere meramente logistico-organizzativo. Le eventuali modifiche sono comunicate in modo chiaro e preciso al viaggiatore, su supporto durevole ed ai recapiti da questo forniti.
    2. Se prima della partenza Outdoo (i) ha necessità di modificare in modo significativo uno o più elementi essenziali del contratto di pacchetto turistico quali, ad esempio, il luogo di destinazione; (ii) non può soddisfare le richieste specifiche formulate dal viaggiatore e già accettate da Outdoo ; oppure (iii) propone un aumento del prezzo del pacchetto di oltre l’8% del prezzo complessivo del pacchetto, Outdoo informa via e-mail, senza ingiustificato ritardo, il viaggiatore in modo chiaro e preciso delle modifiche proposte ai sensi del presente articolo e della loro incidenza sul prezzo del pacchetto, nonché della possibilità e delle modalità con le quali il viaggiatore può esercitare il diritto di recesso qualora non intenda accettare le modifiche proposte.
    3. Ove il viaggiatore non accetti la proposta di modifica di Outdoo ed eserciti il proprio diritto di recesso, Outdoo potrà offrire al viaggiatore un pacchetto sostitutivo di qualità almeno equivalente oppure, a scelta del viaggiatore, rimborsare, l’intera somma già corrisposta comprensiva del prezzo comprensivo di eventuali servizi aggiuntivi, fermo restando che non sono rimborsabili i costi e le spese escluse ai sensi della clausola 6.5 delle presenti Condizioni Generali (e.g., i costi dell’aereo). Il rimborso sarà effettuato da Outdoo senza ingiustificato ritardo entro e non oltre 14 giorni dall’esercizio del diritto di recesso utilizzando, salvo diverso accordo scritto, il medesimo metodo di pagamento utilizzato dal viaggiatore.
    4. L’accettazione delle modifiche di cui alla precedente clausola 7.4 o, alternativamente, il recesso dal contratto di pacchetto turistico dovranno essere comunicate dal viaggiatore ad Outdoo entro: a) tre (3) giorni lavorativi in caso di partenze a meno di trenta (30) giorni dal momento in cui ha ricevuto la proposta di modifica, oppure b) entro sette (7) giorni lavorativi in caso di partenze a più di trenta (30) giorni lavorativi. In difetto di comunicazioni entro il termine applicabile, la proposta di modifica formulata da Outdoo si intende accettata, fermo restando che, se le modifiche al contratto di pacchetto turistico comportano un pacchetto di qualità o costo inferiore, il viaggiatore ha diritto a un’adeguata riduzione del prezzo.
  8. RECESSO DEL VIAGGIATORE PRIMA DELLA PARTENZA
    1. Prima della partenza, il viaggiatore può recedere dal contratto, senza pagare penali, nelle seguenti ipotesi:
      • avvalendosi dell’articolo 41, co. 7 del Codice del Turismo;
      • in ogni momento e senza necessità di fornire giustificazioni, fermo restando che in tale fattispecie il viaggiatore dovrà procedere con il rimborso integrale delle spese e dei costi sostenuti da Outdoo, del cui ammontare potrà essere fornita motivazione dietro richiesta del viaggiatore;
      • in caso di aumento del prezzo del pacchetto turistico in misura eccedente l’8% del prezzo complessivo del pacchetto;
      • in caso di modifica significativa di uno o più elementi del contratto oggettivamente essenziali ai fini della fruizione del pacchetto turistico complessivamente considerato, e proposta da Outdoo dopo la conclusione del contratto ma prima della partenza e non accettata dal viaggiatore;
      • in caso di circostanze inevitabili e straordinarie verificatesi nel luogo di destinazione o nelle sue immediate vicinanze che hanno un’incidenza sostanziale sull’esecuzione del pacchetto in condizioni di sicurezza; ciò, tuttavia, non attribuisce ad alcun indennizzo supplementare;

  9. RECESSO DI OUTDOO PRIMA DELLA PARTENZA
    1. Outdoo può recedere in qualunque momento dal contratto di pacchetto turistico e offrire al viaggiatore il rimborso integrale dei pagamenti effettuati per il pacchetto turistico, ma non è tenuto a versare un indennizzo supplementare se:
      • il numero di partecipanti al viaggio è inferiore al minimo previsto e l’organizzatore comunica il recesso dal contratto al viaggiatore entro il termine fissato nella scheda informativa del viaggio e, in ogni caso, non più tardi di venti (20) giorni prima dell’inizio del pacchetto in caso di viaggi che durano più di sei (6) giorni, di sette (7) giorni prima dell’inizio del pacchetto in caso di viaggi che durano tra due (2) e sei (6) giorni, di quarantotto (48) ore prima dell’inizio del pacchetto nel caso di viaggi che durano meno di due (2) giorni;
      • nel caso in cui il viaggiatore non comunichi le informazioni richieste da Outdoo per la partecipazione al viaggio ai sensi della successiva clausola 11.3 delle presenti Condizioni Generali;
      • Outdoo non è in grado di eseguire il contratto di pacchetto turistico a causa di circostanze inevitabili e straordinarie e comunica il recesso al viaggiatore senza ingiustificato ritardo prima dell’inizio del pacchetto turistico. Qualora circostanze inevitabili e straordinarie impattino le attività in loco, Outdoo non sarà tenuta a rimborsare alcuna somma derivante dal mancato godimento o svolgimento di tali attività.
    2. Outdoo procede a tutti i rimborsi prescritti senza ingiustificato ritardo e in ogni caso entro il termine stabilito dalla legge. Il recesso di Outdoo comporta la risoluzione dei contratti funzionalmente collegati stipulati con terzi, senza alcuna responsabilità in capo a Outdoo.

  10. RESPONSABILITÀ DI OUTDOO PER L’INESATTA ESECUZIONE DEL PACCHETTO E PER LA SOPRAVVENUTA IMPOSSIBILITÀ IN CORSO DI ESECUZIONE DEL PACCHETTO
    1. Outdoo è responsabile dell’esecuzione dei servizi turistici previsti dal contratto di pacchetto turistico, indipendentemente dal fatto che tali servizi turistici debbano essere prestati da Outdoo stesso o da terzi ai sensi dell’articolo 1228 del Codice Civile.
    2. Il viaggiatore, in ossequio agli obblighi di correttezza e buona fede di cui agli articoli 1175 e 1375 del Codice Civile, informa tempestivamente, tenuto conto delle circostanze del caso, di eventuali difetti di conformità rilevati durante l’esecuzione di un servizio turistico previsto dal contratto di pacchetto turistico. La contestazione deve essere effettuata attraverso una dichiarazione comunicata per iscritto e indirizzata a Outdoo all’indirizzo email hello@outdoo.it o all’indirizzo PEC outdoo.srl@pec.it. Eventuali difetti di conformità e/o altri reclami del viaggiatore dovranno comunque pervenire entro tre (3) giorni lavorativi dalla conclusione del viaggio.
    3. Outdoo pone rimedio al difetto di conformità, a meno che non risulti impossibile oppure risulti eccessivamente oneroso, tenendo conto dell’entità del difetto di conformità e del valore dei servizi turistici interessati dal difetto.
    4. Se Outdoo non pone rimedio al difetto ai sensi della precedente clausola 10.3, il viaggiatore ha diritto alla riduzione del prezzo, nonché al risarcimento del danno che abbia subito in conseguenza del difetto di conformità, a meno che Outdoo dimostri che il difetto di conformità e imputabile al viaggiatore o ad un terzo oppure e dovuto a circostanze imprevedibili, straordinarie ed inevitabili.
    5. Fatte salve le eccezioni di cui alla precedente clausola 10.4, se Outdoo non pone rimedio al difetto di conformità entro un periodo ragionevole fissato dal viaggiatore con la contestazione effettuata, questi può ovviare personalmente al difetto e chiedere il rimborso delle spese necessarie, ragionevoli e documentate; se Outdoo rifiuta di porre rimedio al difetto di conformità o se è necessario ovviarvi immediatamente non occorre che il viaggiatore specifichi un termine.
    6. Outdoo, qualora dopo la partenza si trovi nell’impossibilità di fornire, per qualsiasi ragione tranne che per fatto proprio del viaggiatore, una parte essenziale dei servizi previsti dal contratto di pacchetto turistico, dovrà predisporre adeguate soluzioni alternative per la prosecuzione del viaggio programmato non comportanti oneri di qualsiasi tipo a carico del viaggiatore, oppure rimborsare quest’ultimo nei limiti della differenza tra le prestazioni originariamente previste e quelle effettuate.
    7. II viaggiatore può rifiutare le soluzioni alternative proposte solo se non sono comparabili a quanto convenuto nel contratto o se la riduzione del prezzo concessa è inadeguata.
    8. Qualora non risulti possibile alcuna soluzione alternativa, ovvero la soluzione predisposta da Outdoo venga rifiutata dal viaggiatore poiché non comparabile a quanto convenuto nel contratto o poiché la riduzione del prezzo concessa è inadeguata, Outdoo fornirà senza supplementi di prezzo, un mezzo di trasporto equivalente a quello originario previsto per il ritorno al luogo di partenza o al diverso luogo eventualmente pattuito, compatibilmente alle disponibilità di mezzi e posti, e lo rimborserà nella misura della differenza tra il costo delle prestazioni previste e quello delle prestazioni effettuate fino al momento del rientro anticipato.

  11. OBBLIGHI DEL VIAGGIATORE
    1. II viaggiatore è tenuto a leggere ed accettare le presenti Condizioni Generali prima dell’invio della richiesta di prenotazione.
    2. Nel corso delle trattative e comunque prima della conclusione del contratto, al viaggiatore sono fornite, per iscritto, le informazioni di carattere generale aggiornate relative agli obblighi sanitari e alla documentazione necessaria per l’espatrio.
    3. I viaggiatori dovranno in ogni caso informare Outdoo della propria cittadinanza al momento della richiesta di prenotazione del pacchetto turistico o servizio turistico e, al momento della partenza dovranno accertarsi definitivamente di essere muniti dei certificati di vaccinazione, del passaporto individuale e di ogni altro documento valido per tutti i Paesi coinvolti dall’itinerario (anche nel caso di meri scali, transiti o soste analoghe), nonché dei visti di soggiorno, di transito e dei certificati sanitari che fossero eventualmente richiesti. I viaggiatori altresì si obbligano a trasmettere a Outdoo copia del passaporto individuale e ogni altro documento valido per tutti i Paesi toccati dall’itinerario entro trenta (30) giorni dalla partenza del viaggio. Qualora i viaggiatori non trasmettano la documentazione richiesta e la partenza del viaggio sia prevista tra meno di trenta (30) giorni, Outdoo potrebbe non garantire la partecipazione al viaggio oppure il prezzo del pacchetto potrebbe variare e Outdoo si riserva il diritto di, a seconda dei casi, risolvere il o recedere dal contratto.
    4. Fermi gli obblighi informativi a carico di Outdoo, al fine di valutare la situazione di sicurezza socio\politica, sanitaria e ogni altra informazione utile relativa ai paesi di destinazione e, dunque, l’utilizzabilità oggettiva dei servizi acquistati o da acquistare il viaggiatore avrà l’onere di reperire le informazioni ufficiali di carattere generale presso il Ministero degli Affari Esteri, e divulgate attraverso il sito istituzionale della Farnesina www.viaggiaresicuri.it e il sito web dell’Organizzazione Mondiale della Sanità — portale International Travel and Health https://www.who.int/ith/. Le informazioni di cui sopra non sono contenute nei cataloghi dei tour operators, o comunque soggetti analoghi. Tali informazioni dovranno quindi essere verificate esclusivamente sulle fonti ufficiali delle competenti autorità e il viaggiatore dovrà in ogni caso provvedere alla loro ulteriore verifica in prossimità della data di partenza (per i cittadini italiani le Questure ovvero il Ministero degli Affari Esteri tramite il sito www.viaggiaresicuri.it) adeguandovisi prima del viaggio.
    5. Nessuna responsabilità per la mancata partenza di uno o più viaggiatori potrà essere imputata a Outdoo nel caso in cui i viaggiatori, pur avendo ricevuto tutte le informazioni necessarie, non si siano adoperati per eseguire quanto di loro competenza e/o ottenere i documenti, certificati o vaccini necessari per intraprendere il viaggio. Il viaggiatore si impegna a leggere con attenzione le informazioni e le comunicazioni di volta in volta inviate da Outdoo tramite tutti i canali di comunicazione utilizzati (e.g., via mail, tramite gruppo Whatsapp, etc.).
    6. Fermi restando gli obblighi informativi in capo a Outdoo, ove alla data di prenotazione la destinazione prescelta risultasse, dai canali informativi istituzionali, località soggetta ad “avvertimento” per motivi di sicurezza, il viaggiatore che successivamente dovesse esercitare il recesso non potrà invocare il venir meno della causa contrattuale connessa alle condizioni di sicurezza del Paese.
    7. I viaggiatori dovranno comportarsi in modo tale da garantire e non compromettere la sicurezza, la quiete e il godimento del viaggio da parte degli altri viaggiatori/turisti. l viaggiatori dovranno inoltre adottare un comportamento adeguato con gli addetti al servizio clienti di Outdoo tanto nella fase pre-prenotazione che post-prenotazione ed attenersi all’osservanza delle regole di normale prudenza e diligenza ed a quelle specifiche in vigore nei Paesi destinazione del viaggio, a tutte le disposizioni fornite loro da Outdoo (ivi inclusi i relativi dipendenti o collaboratori), nonché ai regolamenti, alle disposizioni amministrative o legislative relative al pacchetto turistico. II viaggiatore è responsabile di tutti i danni che Outdoo (e/o i suoi dipendenti o collaboratori) dovessero subire anche a causa del mancato rispetto degli obblighi sopra indicati, ivi incluse le spese necessarie al loro rimpatrio.
    8. II viaggiatore è tenuto a fornire a Outdoo tutti i documenti, le informazioni e gli elementi in suo possesso utili per l’esercizio del diritto di surroga di quest’ultimo nei confronti dei terzi responsabili del danno ed è responsabile verso Outdoo del pregiudizio arrecato al diritto di surrogazione.
    9. Il viaggiatore è responsabile per il pagamento di eventuali multe e altre sanzioni, del pagamento di eventuali franchigie e del risarcimento di eventuali danni causati a persone o cose durante la guida di veicoli utilizzati durante il viaggio; il viaggiatore responsabile del sinistro sarà responsabile altresì per il pagamento di eventuali danni costi o di gestione sostenuti da terze parti coinvolte nella gestione del sinistro.

  12. CESSIONE DEL CONTRATTO DI PACCHETTO TURISTICO AD UN ALTRO VIAGGIATORE
    1. Il viaggiatore, previo preavviso dato a Outdoo su supporto durevole e non oltre sette (7) giorni prima dell’inizio del pacchetto turistico, può cedere il contratto di pacchetto turistico ad una persona che soddisfa tutte le condizioni per la fruizione del servizio.
    2. In tale ipotesi, Outdoo informa il cedente dei costi effettivi della cessione, fornendo la prova relativa ai diritti, alle imposte o agli altri costi aggiuntivi risultanti dalla cessione del contratto.
    3. II cedente ed il cessionario del contratto di pacchetto turistico sono solidalmente responsabili per il pagamento del saldo del prezzo e degli eventuali diritti, imposte ed altri costi aggiuntivi, ivi comprese le eventuali spese amministrative e di gestione delle pratiche risultanti da tale cessione.

  13. ASSICURAZIONE MEDICO-BAGAGLIO E ASSICURAZIONE CONTRO LE SPESE DI ANNULLAMENTO
    1. Il prezzo del pacchetto comprende l’assicurazione medico-bagaglio. Outdoo informa il viaggiatore dei dettagli della copertura nella sezione relativa al viaggio e nell’email di conferma della prenotazione. Prima della partenza, Outdoo invierà al viaggiatore i dettagli della copertura assicurativa attivabile dal viaggiatore in caso di sinistro. II viaggiatore è tenuto a prendere visione delle condizioni della copertura assicurativa e di valutare se la stessa risponde alle proprie esigenze.
    2. È facoltà del viaggiatore stipulare assicurazioni aggiuntive e/o speciali a copertura delle spese di recesso (sempre dovute tranne le specifiche eccezioni previste dal Codice del Turismo, e salvo se diversamente previsto dalle presenti Condizioni Generali) di cui alle presenti Condizioni Generali, nonché quelle derivanti da infortuni e/o malattie non ricompresi nell’assicurazione medico-bagaglio inclusa nel prezzo del pacchetto. I diritti nascenti dai contratti di assicurazione devono essere esercitati dal viaggiatore direttamente nei confronti delle compagnie di assicurazione contraenti, alle condizioni e con le modalità previste nelle polizze medesime, prestando attenzione, in particolare, alle tempistiche per l’apertura del sinistro, alle franchigie, limitazioni ed esclusioni. I viaggiatori, al momento della prenotazione, devono comunicare a Outdoo eventuali necessità specifiche o problematiche per le quali si dovesse rendere necessaria e/o opportuna l’emissione di polizze diverse da quelle proposte da Outdoo o incluse nel prezzo del pacchetto turistico.

  14. GARANZIE PER IL VIAGGIATORE
    1. Outdoo ha stipulato un contratto di assicurazione per la responsabilità civile a favore del viaggiatore per il risarcimento dei danni derivanti dalla violazione degli obblighi assunti con il contratto (Polizza R.C.: polizza n. 560019904, stipulata con Allianz S.p.A.).
    2. I contratti di turismo organizzato sono assistiti da idonee garanzie prestate dall’organizzatore che, per i viaggi all’estero e i viaggi che si svolgono all’interno di un singolo Paese assicurino, nei casi di insolvenza o fallimento dell’intermediario o dell’organizzatore, il rimborso del prezzo versato per l’acquisto del pacchetto turistico e il rientro immediato del viaggiatore.
    3. II soggetto giuridico tenuto a prestare la garanzia per conto di Outdoo è il fondo di garanzia “IL SALVAGENTE” di cui al documento n. 2025/1-8084, emessa da ASSOCIAZIONE ITALIANA AGENTI DI VIAGGIO mediante il SALVAGENTE S.c.a.r.l., P.IVA e C.F.: 11573790018, con sede a Torino (TO) Corso Regio Parco 15, PEC: il.salvagente@pec.it, Tel: +39 011 0888111, e-mail: info@ilsalvagente.info.

  15. STRUMENTI ALTERNATIVI DI RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE
    1. II viaggiatore può indirizzare messaggi o richieste relativi all’esecuzione del pacchetto turistico direttamente a Outdoo, tramite e-mail help@outdoo.it. Eventuali comunicazioni relative ai difetti di conformità potranno invece essere indirizzate all’indirizzo email hello@outdoo.it, o all’indirizzo PEC outdoo.srl@pec.it.
    2. È fatta salva la facoltà del viaggiatore di utilizzare eventuali ulteriori strumenti di risoluzione delle controversie (maggiori dettagli sono disponibili sul sito https://consumer-redress.ec.europa.eu/index_eno di ricorrere a procedure di negoziazione volontaria o paritetica o alla procedura di conciliazione innanzi alle commissioni arbitrali o conciliative per la risoluzione delle controversie tra imprese e consumatori ed utenti inerenti alla fornitura di servizi turistici di cui all’articolo 67, co. 2, del Codice del Turismo). 
    3. Outdoo può pretendere il pagamento di un costo ragionevole per tale assistenza qualora il problema sia causato intenzionalmente dal viaggiatore o per sua colpa, nei limiti delle spese effettivamente sostenute.
  16. LIBERATORIA
    1. Durante il viaggio saranno raccolti foto e video del viaggio che potranno includere anche il viaggiatore (le “Immagini”) per consentirgli una maggior partecipazione al viaggio acquistato oltre che per fini promozionali di Outdoo tramite, a titolo esemplificativo, la condivisione sui social network.
    2. Pertanto, nei limiti massimi consentiti dalla legge applicabile, e senza alcuna restrizione o limitazione temporale o territoriale, ogni diritto di proprietà intellettuale e/o industriale, morale e/o economico e comunque di qualsivoglia natura e specie, relativo, inerente, risultante da, e/o comunque connesso alle attività svolte durante l’erogazione dei pacchetti turistici, ivi incluse le stessi Immagini, è attribuito a titolo originario e gratuito alla piena ed esclusiva titolarità di Outdoo. Per l’effetto, laddove necessario, il partecipante si impegna sin da ora a concedere altresì tutti i diritti di sfruttamento economico ed i relativi diritti connessi ai contenuti eventualmente dallo stesso realizzati durante l’erogazione del pacchetto turistico, ivi inclusi il diritto di riprodurre e comunicare al pubblico i materiali realizzati, nonché i diritti legati all’immagine e alla personalità dello stesso ai sensi degli artt. 96 ss. della L. 633/1941 e dell’articolo 10 Codice Civile.
    3. Per quanto possa occorrere, il viaggiatore autorizza espressamente a titolo gratuito Outdoo all’esercizio di tutti i diritti di utilizzazione (ivi inclusi – a mero titolo esemplificativo – uso, riproduzione, adattamento, cessione, diffusione e pubblicazione) della propria immagine personale contenuta nelle riprese video e nelle fotografie che verranno girate e/o scattate nel contesto dello svolgimento del pacchetto turistico. La presente autorizzazione è concessa senza limiti di tempo per tutte le finalità inerenti alla promozione e valorizzazione delle attività commerciali di Outdoo (antecedentemente, contestualmente e/o successivamente all’erogazione del pacchetto turistico) con strumenti di comunicazione offline (brochure, presentazioni etc.) e/od online (siti, portali, canali social etc.).
  17. PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
    1. Outdoo e il viaggiatore si impegnano, per quanto di rispettiva competenza, al rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali, ivi inclusi il Reg (UE) 2016/679 (“GDPR”) e il D. Lgs. 196/2003 e s.m.i. (“Codice Privacy”).
    2. Stipulando il contratto di viaggio, il viaggiatore dichiara di aver letto e compreso l’informativa privacy disponibile a questo link e autorizza Outdoo (e i relativi dipendenti o collaboratori a ciò istruiti) all’utilizzo ed alla comunicazione a terzi dei suoi dati personali in relazione ad adempimenti connessi con il contratto di pacchetto turistico ai sensi del GDPR e del Codice Privacy. Ciò include, come di volta in volta applicabile, la condivisione sulle piattaforme social e gli altri canali di comunicazione utilizzati da Outdoo delle Immagini e degli altri dati personali riferibili al viaggiatore.
  18. SINGOLI SERVIZI TURISTICI E SERVIZI TURISTICI COLLEGATI
    1. I contratti aventi ad oggetto l’offerta del solo servizio di trasporto, del solo servizio di soggiorno, ovvero di qualunque altro separato servizio turistico, non si possono configurare come fattispecie negoziale di organizzazione di viaggio ovvero di pacchetto turistico e non godono delle tutele previste dal Codice del Turismo. A tali contratti si applicano le condizioni contrattuali del singolo fornitore e le norme di legge applicabili. La responsabilità del corretto adempimento del contratto è esclusivamente del fornitore del servizio.
    2. In caso di prenotazione di servizi turistici collegati, il viaggiatore dispone di una protezione volta a rimborsare i pagamenti ricevuti per servizi non prestati a causa dell’insolvenza del professionista che ha incassato le somme pagate dal viaggiatore.
    3. Tale protezione non prevede alcun rimborso in caso di insolvenza del pertinente fornitore del servizio.
  19. COMUNICAZIONE OBBLIGATORIA Al SENSI DELL’ARTICOLO 17 DELLA LEGGE N. 38/2006
    1. “La legge italiana punisce con la reclusione i reati concernenti la prostituzione e la pornografia minorile, anche se commessi all’estero”.
  20. OBBLIGO DI ASSISTENZA – LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ
    1. Outdoo si impegna ad apprestare senza ingiustificato ritardo ogni rimedio utile all’assistenza del viaggiatore secondo il criterio di diligenza professionale con esclusivo riferimento agli obblighi a proprio carico per disposizione di legge o di contratto, salvo in ogni caso il diritto al risarcimento del danno nel caso in cui l’inesatto adempimento del contratto sia a questo ultimo imputabile.
    2. I risarcimenti di cui agli articoli 44, 45 e 47 Codice del Turismo, e relativi termini di prescrizione, sono disciplinati da quanto ivi previsto e comunque nella misura stabiliti dalla legge applicabile, nonché dagli articoli 1783 e 1784 del Codice Civile, ad eccezione dei danni alla persona non soggetti a limite prefissato.
    3. Per qualsiasi controversia relativa alle presenti Condizioni Generali, alla loro interpretazione, esecuzione e/o validità sarà competente in via esclusiva il Tribunale di Milano, ad eccezione delle controversie con il viaggiatore che assuma la qualifica di consumatore ai sensi della legge applicabile che saranno invece di competenza dell’autorità giurisdizionale del luogo di residenza o di domicilio del viaggiatore.
  21. MISCELLANEA
    1. Nel caso in cui una qualsiasi clausola dei presenti Condizioni Generali dovesse risultare nulla, non valida o inefficace, la suddetta clausola sarà disapplicata e sostituita nel modo più fedele per rispecchiare la volontà di Outdoo e del viaggiatore, mentre le restanti clausole resteranno pienamente valide ed efficaci. 
    2. Outdoo si riserva di modificare tempo per tempo le presenti Condizioni Generali, dandone avviso al viaggiatore mediante la sua pubblicazione all’interno del Sito e, ove possibile, portandolo a conoscenza di ciascun viaggiatore interessato. Resta fermo tuttavia che, una volta conclusi i singoli contratti di viaggio, eventuali modifiche saranno valide ed efficaci solo se concordate per iscritto da entrambe le parti.
  22. LEGGE APPLICABILE – FORO COMPETENTE
    1. Il pacchetto turistico ed il relativo contratto di viaggio sono disciplinati dalla legge della Repubblica Italiana
    2. Per qualsiasi controversia relativa alle presenti Condizioni Generali, alla loro interpretazione, esecuzione e/o validità sarà competente in via esclusiva il Tribunale di Milano, ad eccezione delle controversie con il viaggiatore che assuma la qualifica di consumatore ai sensi della legge applicabile che saranno invece di competenza dell’autorità giurisdizionale del luogo di residenza o di domicilio del viaggiatore.

***

Ai sensi degli artt. 1341 e 1342 del Codice Civile, il viaggiatore dichiara di aver letto e compreso le Condizioni Generali con specifico riferimento alle clausole:

  • 5.4. e 5.5 (Dichiarazione di idoneità psicofisica del viaggiatore e possibilità per Outdoo di rifiutare la prenotazione in caso di inidoneità psicofisica)
  • 6.1 e 6.5 (Responsabilità solidale del soggetto che effettua la prenotazione e dei partecipanti; variazioni di prezzo e ripartizione dei costi e delle spese)
  • 7 (Modifiche di altre condizioni del contratto diverse dal prezzo)
  • (Ipotesi di recesso per Outdoo)
  • 11.5 (Limitazione di responsabilità nel caso in cui i viaggiatori non provvedano a ottenere i documenti necessari per il viaggio)
  • 11.7, 11.8 e 11.9 (Responsabilità del viaggiatore per i danni cagionati durante il viaggio, multe o sanzioni e/o per mancata possibilità di surroga)
  • 12 (Cessione del pacchetto turistico)
  • 16 (Liberatoria per la cessione e l’utilizzo delle immagini da parte di Outdoo)
  • 20 (Limitazione di responsabilità a favore di Outdoo)
  • 22 (Legge applicabile e foro competente)
Ogni viaggio inizia con una dritta giusta
Noi te la mandiamo via mail