Hosted by

Sui sentieri di Gran Canaria

hotspot

Stiamo definendo gli ultimi dettagli, ma ci siamo quasi. Lascia la tua email e ti scriviamo appena iniziano le danze. E no, non sarà un ballo lento: qui si corre, si pedala, si scia.

Lascia qui la tua email per ricevere aggiornamenti sullo status di questo viaggio.

DA

€1.200

a persona

hotspot

Il viaggio è online e prenotabile. La partenza non è ancora confermata, ma i primi stanno già scaldando i motori. Se vuoi esserci, blocca il tuo posto adesso. Le leggende si muovono in anticipo.

Lascia qui la tua email per ricevere aggiornamenti sullo status di questo viaggio.

DA

€1.200

a persona

hotspot

Abbiamo raggiunto il numero minimo, si parte per davvero. Ora puoi organizzare il tuo arrivo e iniziare a sintonizzarti con l’energia giusta. Il gruppo c’è. L’avventura chiama.

DA

€1.200

a persona

hotspot

Ci siamo quasi: il viaggio è a un passo dal tutto esaurito. Se tentenni, occhio: sappi che rischi di rimanere a guardare da bordo pista. Decida ora o resterà solo il rimpianto. 

hotspot

Questo viaggio è andato. Tutto pieno, tutto prenotato. Se vuoi rientrare in gioco, lascia la tua email e ti scriviamo se si libera un posto. Capita. Ma solo a chi tiene gli occhi sempre aperti.

Lascia qui la tua email per ricevere aggiornamenti sullo status di questo viaggio.

Partecipa a un training camp di alto profilo con Filippo Zanobi, atleta di trail running e coach specializzato negli sport di endurance. Sarà lui a guidare un gruppo di runner alla scoperta dei sentieri di Gran Canaria, l’isola-parco giochi del trail: dai 1949 metri del Pico de Las Nieves alle coste frastagliate, ogni giorno percorreremo tracciati su terreni vari e tecnici.

Filippo conosce l’isola come pochi: per tre anni consecutivi ha corso la Transgrancanaria, una delle ultramaratone più affascinanti e dure al mondo, cimentandosi in tutte le distanze – 46, 84 e 126 km – e costruendo un legame unico con questi percorsi. Questo camp nasce proprio per preparare gli atleti alla prossima edizione della Transgrancanaria (4-8 marzo 2026).

Ogni mattina affronteremo una sessione principale di corsa, con focus su resistenza, strategia e capacità di adattamento. Nel pomeriggio, a discrezione di Filippo e del gruppo, potrà esserci una seconda uscita più breve e rigenerativa. A completare l’esperienza, workshop tecnici su alimentazione, recupero e strategie di gara. Non mancheranno momenti di relax al mare e nel comfort del nostro alloggio 4 stelle.

Gran Canaria, con i suoi microclimi e la varietà di paesaggi, è un terreno ideale per mettere alla prova corpo e mente: in poche ore si passa da boschi di pini a canyon desertici, fino a sentieri costieri sospesi sull’oceano. Allenarsi qui significa imparare a gestire i cambi di ritmo, i dislivelli e le condizioni variabili, qualità fondamentali per affrontare gare di endurance di alto livello.

Allenarsi con una Legend come Filippo significa vivere lo sport non solo come condizionamento fisico, ma come percorso di crescita interiore. E se il trail è per natura una disciplina solitaria, durante il training camp affronteremo la fatica insieme. Perché da soli si migliora, ma insieme si va più lontano. Preparati a condividere sudore e sorrisi con un gruppo che parla la tua stessa lingua: quella della corsa.

 Highlights

Coaching di alto livello con Filippo Zanobi

Coaching di alto livello con Filippo Zanobi

Allenati fianco a fianco con un coach e atleta specializzato in endurance e ultra-trail, con esperienza diretta nelle più prestigiose gare internazionali.

Focus sulla Transgrancanaria

Focus sulla Transgrancanaria

Tre giorni intensivi di avvicinamento alla celebre gara di trail running, per studiare al meglio terreni, strategie e gestione della gara.

Videomaker al seguito

Videomaker al seguito

A Gran Canaria sarà presente un videomaker professionista che seguirà il gruppo durante alcune attività, catturando i momenti più intensi e autentici del viaggio. Foto e video saranno poi condivisi con i runner, sia come ricordo personale dell’esperienza sia come strumento utile per la video-analisi della tecnica di corsa.

Trail mozzafiato a Gran Canaria

Trail mozzafiato a Gran Canaria

Scopri paesaggi vulcanici, sentieri panoramici e terreni tecnici perfetti per migliorare resistenza e tecnica, immergendoti nella natura selvaggia dell’isola.

 Itinerario 

Giorno 1Arrivo a Gran Canaria

Accoglienza all’aeroporto di Gran Canaria e transfer verso l’hotel Occidental Roca Negra, ad Agaete. Check-in, sistemazione nelle camere e tempo libero per rilassarsi tra piscina, spa o passeggiata in riva al mare. In serata, cena di benvenuto per conoscere Filippo e il resto del gruppo, con presentazione del programma dei giorni successivi.

Pasti inclusi Attività incluse
  • Cena
  • Trasferimento aeroporto di Gran Canaria (LPA) – Alloggio (nell’orario indicato alla conferma del viaggio)
Giorni 2-4Allenamento, tecnica e scoperta

Ogni mattina sarà dedicata a una sessione principale di trail running, con percorsi panoramici che permetteranno di lavorare su resistenza, gestione del ritmo e tecnica di corsa su terreni vari. Partendo direttamente dall’hotel, situato a pochi passi da alcuni dei sentieri più iconici di Gran Canaria, esploreremo percorsi con chilometraggi e dislivelli variabili, scelti da Filippo in base al livello atletico del gruppo. I pranzi verranno organizzati al sacco o con soste in aree dedicate lungo il percorso, mentre le colazioni e le cene saranno sempre servite in hotel.

Nel pomeriggio spazio a uscite rigenerative, momenti di relax e workshop tecnici dedicati a temi come alimentazione, strategie di gara e preparazione mentale. Non mancheranno occasioni di relax al mare, in hotel o nella natura circostante. Saranno giorni in cui correndo fianco a fianco avremo modo di compattare il gruppo e familiarizzare con persone con le nostre stesse passioni. La sera a letto presto. Stanchi morti ma felici. E pronti a ricominciare!

Pasti inclusi Attività incluse
  • Colazione
  • Cena
  • Trail running al mattino su percorsi panoramici scelti da Filippo
  • Uscite rigenerative al pomeriggio per favorire il recupero
  • Workshop tecnici su alimentazione, gara e mindset
  • Tempo libero per relax al mare, in hotel o in natura
Giorno 5Partenza

Colazione e ultima sessione di running fino al transfer per l’aeroporto. Rientro a casa con nuovi strumenti, maggiore consapevolezza e un approccio più professionale alla propria crescita come runner.

Pasti inclusi Attività incluse
  • Colazione
  • Trasferimento Alloggio – aeroporto di Gran Canaria (LPA) (nell’orario indicato alla conferma del viaggio)

 Alloggio 

Durante il camp saremo ospiti dell’Occidental Roca Negra, elegante 4 stelle costruito nella roccia vulcanica e affacciato su una spettacolare scogliera ad Agaete, nel nord-ovest di Gran Canaria. L’hotel offre viste uniche sul Teide e sul Parco Naturale di Tamadaba, con le piscine naturali e le spiagge di Agaete a pochi passi, ideali per il recupero post-allenamento. La sistemazione è prevista in camera doppia con letti singoli; è possibile richiedere la camera singola con un supplemento.

La proposta gastronomica spazia dal ristorante a buffet al rooftop Rocktop Agaete, con vista sul mare e su Puerto de las Nieves. Non mancano un bar a bordo piscina e spazi conviviali. Per il benessere, a disposizione spa con circuito acquatico, palestra, piscina esterna con idromassaggi e lettini balinesi. Un’oasi perfetta per alternare allenamento, relax e socialità.

 Inclusioni 

Cosa è incluso

  • Soggiorno in camera doppia
  • Mezza pensione (colazione e cena)
  • Trasferimento di gruppo da/per l’aeroporto di Gran Canarie (LPA) nell’orario indicato alla conferma del viaggio
  • Coaching e guida di Filippo Zanobi per tutte le sessioni di trail running
  • Workshop tecnici su alimentazione, recupero, strategia di gara e preparazione mentale
  • Accesso a spa, piscina e centro fitness dell’hotel per il recupero post-allenamento
  • Videomaker e contenuti esclusivi
  • Video analisi post sessioni
  • Assicurazione medico-bagaglio

Cosa non è incluso

  • Volo A/R
  • Tutti i pasti e le attività non menzionati nell’itinerario
  • Eventuali tasse di soggiorno
  • Spese extra personali e mance

 FAQ 

Chi può partecipare a questo viaggio?

Il camp è pensato per runner con una preparazione medio-alta, che stiano già preparando competizioni o che desiderino migliorare la propria performance su distanze comprese indicativamente tra 21 km e ultra-trail. Per garantire un gruppo omogeneo e permettere a tutti di vivere l’esperienza al meglio, verrà richiesto di condividere il proprio profilo Strava (o app simili) così da verificare il volume di chilometri e il dislivello abitualmente affrontati in allenamento.

La nostra priorità è creare un gruppo compatto, in cui i partecipanti abbiano un livello simile: solo così sarà possibile correre insieme, sostenerci a vicenda e godere appieno dell’energia di Gran Canaria, ma soprattutto tornare da questo camp con maggiore consapevolezza e con un approccio più professionale alla propria crescita come runner.

Se non sei sicuro di avere tutti i requisiti o sei un principiante motivato, scrivici a hello@outdoo.it, valuteremo insieme se questo viaggio può fare al caso tuo.

Cosa devo portare?

Ti consigliamo di portare con te abbigliamento tecnico da corsa adatto a diverse condizioni climatiche, includendo capi leggeri e traspiranti per le sessioni più intense e strati più caldi per le uscite in altura o la sera.

Sono indispensabili scarpe da trail già testate, eventualmente un secondo paio per le sessioni rigenerative, e accessori come cappellino, occhiali da sole, borraccia o soft flask, crema solare e giacca antivento/antipioggia. Per le uscite più lunghe è fondamentale avere un run vest o gilet da running, utile per trasportare acqua, snack e piccoli oggetti personali in comodità e sicurezza.

Non dimenticare il necessario per il recupero: costume per piscina o spa e abbigliamento comodo per i momenti di relax.

Qual è il punto di ritrovo?
Il punto di ritrovo è l’aeroporto di  Gran Canaria (LPA), l’11/02/2026 entro l’orario che ti verrà comunicato alla conferma del viaggio.
Il volo non è incluso nel pacchetto, ma puoi contattarci se hai bisogno di supporto nella scelta dei migliori collegamenti.
Il transfer di gruppo verrà programmato alla conferma del viaggio. Se arrivi in orari diversi rispetto al transfer previsto, questo non sarà incluso: potrai comunque raggiungere l’alloggio in autonomia, con il nostro supporto o con un taxi privato.
Quando posso prenotare il volo o il trasferimento fino a destinazione?
Il volo o trasporto non è incluso nel pacchetto, così da lasciarti la massima flessibilità. Potrai procedere all’acquisto non appena il viaggio verrà confermato. Ti consigliamo di seguire gli status di viaggio per restare sempre aggiornato.
Per maggiori informazioni sugli status di viaggio, consulta le nostre FAQ.
Ci saranno momenti liberi durante il Camp?

Sì. Il programma prevede sessioni di corsa e workshop tecnici, ma anche spazi dedicati al recupero e al relax. Avrai tempo per goderti la piscina e la spa dell’hotel, rilassarti al mare, passeggiare nei dintorni o semplicemente riposare tra un allenamento e l’altro. I momenti liberi sono pensati per permettere al corpo di rigenerarsi e vivere l’esperienza con un ritmo equilibrato.

Qual è il numero massimo di partecipanti?

Per garantire un’esperienza esclusiva e personalizzata, i posti sono limitati a 8 partecipanti.

Quali documenti e altri requisiti di viaggio sono necessari?

Se sei cittadino italiano, per viaggiare in Spagna è necessario essere in possesso di Passaporto o Carta d’identità valida per l’espatrio, in corso di validità e con data di scadenza superiore al periodo di permanenza nel Paese.

Per informazioni aggiornate ti consigliamo di consultare il sito ufficiale del Ministero degli Affari Esteri Viaggiare Sicuri Viaggiare Sicuri.

Se non sei cittadino italiano, ti invitiamo a verificare i requisiti di ingresso attraverso i canali ufficiali del tuo Paese di cittadinanza.

L'assicurazione è inclusa?

I nostri viaggi includono sempre l’assicurazione medico-bagaglio. Per maggiori informazioni sulla copertura consulta il set informativo.

Quali sono le condizioni di cancellazione del viaggio?

Puoi cancellare la tua partecipazione entro le ore 12:00 del giorno 28 Dicembre 2025 inviando una mail a hello@outdoo.it. In questo caso riceverai il rimborso del 100% della quota versata. Dopo tale termine, la quota non sarà più rimborsabile.

Come posso contattarvi se ho altre domande?

Per prima cosa ti invitiamo a consultare le nostre FAQ generali: potresti trovare subito la risposta che cerchi. Se invece hai bisogno di ulteriore supporto, puoi scriverci via email a hello@outdoo.it oppure mandarci un messaggio su WhatsApp.

hotspot

Stiamo definendo gli ultimi dettagli, ma ci siamo quasi. Lascia la tua email e ti scriviamo appena iniziano le danze. E no, non sarà un ballo lento: qui si corre, si pedala, si scia.

Lascia qui la tua email per ricevere aggiornamenti sullo status di questo viaggio.

DA

€1.200

a persona

hotspot

Il viaggio è online e prenotabile. La partenza non è ancora confermata, ma i primi stanno già scaldando i motori. Se vuoi esserci, blocca il tuo posto adesso. Le leggende si muovono in anticipo.

Lascia qui la tua email per ricevere aggiornamenti sullo status di questo viaggio.

DA

€1.200

a persona

hotspot

Abbiamo raggiunto il numero minimo, si parte per davvero. Ora puoi organizzare il tuo arrivo e iniziare a sintonizzarti con l’energia giusta. Il gruppo c’è. L’avventura chiama.

DA

€1.200

a persona

hotspot
Ci siamo quasi: il viaggio è a un passo dal tutto esaurito. Se tentenni, occhio: sappi che rischi di rimanere a guardare da bordo pista. Decida ora o resterà solo il rimpianto.
 
hotspot

Questo viaggio è andato. Tutto pieno, tutto prenotato. Se vuoi rientrare in gioco, lascia la tua email e ti scriviamo se si libera un posto. Capita. Ma solo a chi tiene gli occhi sempre aperti.

Lascia qui la tua email per ricevere aggiornamenti sullo status di questo viaggio.

Ogni viaggio inizia con una dritta giusta
Noi te la mandiamo via mail